Servizi di traduzione giurata in Italia da parte di traduttori giurati italiani

In questo caso non verrà compilato un verbale di giuramento, bensì una dichiarazione giurata (anche conosciuta come affidavit). http://decoyrental.com/members/trad-ingegneristico/activity/832396/ Sempre in base alla tipologia di documento e alle istruzioni inviate dall’ufficio di destinazione, una traduzione potrebbe non aver bisogno di passare attraverso un tribunale, ma soltanto di una garanzia di accuratezza da parte del traduttore. È necessario distinguere tra traduzione asseverata, traduzione legalizzata e traduzione apostillata. In questo articolo vogliamo fare chiarezza spiegando in quali casi e con quali modalità una traduzione viene asseverata o legalizzata in tribunale. Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo, puoi contattarmi direttamente all'indirizzo  oppure compilare il modulo sottostante. In Italia, l'unico modo per i traduttori ufficiali di produrre una traduzione asseverata è affidarsi al tribunale.

COME BISOGNA PRESENTARE IL DOCUMENTO


Se volete richiedere la traduzione giurata di documenti ufficiali potete contattarci a In questo caso può essere necessario far prima legalizzare la firma del Cancelliere o del Notaio dalla competente Procura presso il Tribunale e poi procedere a una seconda legalizzazione presso la rappresentanza diplomatica o consolare estera competente per lo Stato di destinazione e accreditata in Italia. La traduzione è effettuata con un programma di videoscrittura e deve essere graficamente simile all’originale. Dopodiché, il traduttore deve procedere personalmente alla successiva asseverazione, tramite la produzione del relativo verbale di giuramento, ricevuto, ai sensi dell’art. Prima di decidere per l’una o l’altra modalità è bene informarsi presso l’ente o l’ufficio responsabile e capire che tipo di documento viene effettivamente richiesto. Un buon punto di partenza è stabilire se la traduzione debba avere valore legale o meno. Si parla di apostille o legalizzazione solamente quando la traduzione deve essere esibita all'estero e non in Italia. Una volta terminata la traduzione, il traduttore che si è occupato personalmente del lavoro si recherà presso l’Ufficio Pubblico preposto e effettuerà il giuramento di chiarando di aver proceduto ad una traduzione fedele del documento che gli è stato affidato. In genere, per una traduzione in una lingua comune come l’inglese o il francese, il costo oscillano tra i 50 e i 100 euro. La traduzione giurata, note anche come traduzione asseverata, è una traduzione ufficiale che ha valore legale. Questo tipo di traduzioni viene resa ufficiale tramite un processo in cui il traduttore giurato dichiara, davanti a un pubblico ufficiale (Tribunale o un Giudice di Pace), che il testo tradotto è fedele e completo rispetto al documento originale. Tuttavia, l'apostille può essere richiesta solo se il paese di destinazione della traduzione ha sottoscritto la Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961. Per tutti gli altri paesi, come il Kenya, che non hanno sottoscritto la Convenzione dell'Aja, sarà necessario richiedere la legalizzazione al posto dell'apostille. La traduzione giurata viene spesso utilizzata, come anticipato a inizio articolo, anche per l’estero. Documenti anagrafici, certificati della Camera di Commercio, contratti, atti legali e notarili e certificati del Tribunale sono alcuni dei documenti ufficiali per i quali può essere richiesta l’asseverazione. Si tratta della traduzione di un documento tramite giuramento, la quale viene richiesta quando è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore riguardo alla corrispondenza del testo tradotto con quanto presente https://www.tisa.it/ nel testo originale. In questo modo il traduttore si assume la responsabilità di quanto tradotto firmando un verbale di giuramento. Si tratta di un traduttore che conosce bene una o più lingue e possiede comprovata esperienza nella traduzione giurata di documenti legali e certificati in vari settori. In alcuni paesi non è necessario recarsi in tribunale, ma i traduttori certificati passano una serie di esami per acquisire il titolo di traduttore giurato con l’attribuzione di un numero identificativo che possono apporre direttamente sul documento che risulta così asseverato.

Complessità del testo

Richiedi un preventivo gratuito compilando il form sottostante e saremo lieti di poterti aiutare. Il procedimento deve pertanto avvenire successivamente a quello dell’Asseverazione e il servizio viene svolto dalla Procura della Repubblica. Presso il Tribunale di Trieste, che si trova in Foro Ulpiano 1, il servizio di asseverazione è fornito dall’ufficio della Volontaria Giurisdizione, stanza n. Oltre il 50% del nostro processo di consegna è automatizzato, garantendo un servizio rapido ed efficiente. Ideale per documenti professionali e ufficiali come contratti, proposte commerciali o documentazione governativa. https://yamcode.com/traduzioni-finanziarie-di-qualita-che-aiutano-la-crescita-aziendale-4 Il Tribunale appone al documento tradotto tutti i timbri del caso, ma la traduzione asseverata assume un valore legale solo in seguito alla firma duplice del cancelliere e del traduttore. Va ricordato, inoltre, che è richiesta una marca da bollo ogni cento righe di testo tradotto. Qualora sia necessaria anche la legalizzazione o apostille  dopo la traduzione giurata siamo a disposizione per eseguire anche tale servizio.In procura della repubblica viene aggiunto un timbro che legalizza e certifica la firma del cancelliere apposta sul verbale di giuramento. A seconda del paese di destinazione viene usato il timbro di Apostille dell’Aja o di Legalizzazione. Tutti i documenti stranieri (non emessi in italiano) che saranno utilizzati nell’ambito di una domanda ufficiale in Italia devono essere tradotti in italiano. Se state presentando un documento non italiano nell’ambito di una domanda ufficiale in Italia, vi sarà richiesta una traduzione giurata in italiano. Ottenete una traduzione giurata (traduzione giurata/asseverata) del vostro documento a supporto di una domanda di immigrazione, civile, legale o accademica in Italia, o presso un'ambasciata italiana. La legalizzazione riconosce valore alla firma e alla qualifica del funzionario che ha sottoscritto il documento. In alcuni Paesi, ad esempio quelli che aderiscono alla Common Law come il Regno Unito, anche una traduzione certificata potrebbe (in determinati casi) essere accettata presso un ufficio pubblico.

Ad oggi, documenti elettronici/digitali e Apostille digitali non possono essere accettate. La pratica di giuramento è svolta nella stessa giornata in cui il traduttore si reca in Tribunale. Per ulteriori approfondimenti scopri il nostro chiarimento sul traduttore giurato. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.